Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020
WORK WITH PHOTOSHOP/4-  LE AZIONI  Lo scopo del lavoro era imparare ad usare "le azioni" che vengono usate per facilitare le modifiche di di un gran numero di foto simili tra loro. Molte volte può servire per modificare delle immagini con dei settaggi standard .  Succede quando non dobbiamo lavorare dettagliatamente su immagini importanti ma solo su fotografie meno importanti dove le modifiche devono essere basilari. Per questo scopo c’è lo strumento "Azioni" che serve per tenere in memoria una serie di modifiche che in seguito si potranno applicare una serie di immagini.  Questo strumento è molto facile da usare da usare, infatti basta andare su "finestra" e usare l'opzione "azioni", in seguito si aprirà una scheda e basterà creare una nuova azione e schiacciare sul pallino rosso (pre iniziare a registrare), da li in poi photoshop registrerà automaticamente tutti i passaggi che si effettueranno, una volta finite le modific...
WORK WITH PHOTOSHOP/3- RESTAURARE VECCHIE STAMPE FOTOGRAFICHE Il lavoro era quello di restaurare vecchie foto scattate in bianco e nero per dare colore e renderle moderne per farle sembrare simili a quello dei giorni nostri.  Il compito era quello di utilizzare Photoshop e togliere tutte le imperfezione che rendevano le nostre fotografie “antiche” Visto il mancato tempo di ricerca di fotografie antiche dei nostri nonni ho utilizzato le foto caricate dai professori della 3^CG dell’istituto Carlo D’arco di Mantova, e ho inserito il file jpeg in Photoshop    Per restaurarla ho creato un livello su quale ho applicato diverse modifiche con il pennello e dopo aver terminato il lavoro che mi poteva sembrare il migliore per la mia foto ho applicato su metodo di fusione “luce soffusa” e ho reso quindi più tenue i colori applicati.  Io ho deciso di utilizzare un tema che rappresentasse il carnevale e quindi ho applicato dei pattern molto colorati che rappresentasse...
Immagine
LE GEOMETRIE  Lo scopo di questo lavoro era quello di trovare al di fuori dell’edificio scolastico, per strada, a casa o nella strada che percorriamo tutti i giorni delle geometrie create da case o oggetti a nostro piacimento che ricordassero forme geometriche.  Nella prima uscita che è stata fatta con il professore io ho trovato un palazzo, che secondo me poteva rispecchiare tutte le caratteristiche richieste, nei pressi dei giardini del te e ho deciso di immortalare quell’edificio e di tenerlo in considerazione.  Finito il tempo di uscita, ho fatto una piccola revisione insieme al professore ed è stato costatato che era la miglior foto che potesse rappresentare l’argomento.  Dopo aver passata dal telefono al computer l’ho inserita in formato jpeg in Photoshop e ho modificato alcuni elementi per rendere la foto quasi perfettamente simmetrica e inoltre ho utilizzato un effetto di “bianco e nero” per far sì che l’oggetto che doveva risaltare fosse messo i...
Immagine
PHOTO CHALLENGE 02 CONTENTBACKPACK  I nostri professori ci hanno nuovamente proposto una nuova challenge dove tutta la classe era invitata a partecipare scattando una fotografia del contenuto del nostro zaino personale che portiamo sempre con noi.  Lo scopo di questo lavoro era di mettere in mostra i principali oggetti, che in caso di bisogno, avremmo portato con noi.  Io ho deciso di mettere all’interno un libro, un paio di auricolari, un paio di scarpe da passeggio, una targhetta portafortuna della mia squadra del cuore, una cassa bloutooth e il controller della ps4.  Dopo aver scattato la fotografia con il mio cellulare ho utilizzato l’applicazione “Snapseed” per il lavoro di post-produzione e ho modificato alcuni valori che mi hanno permesso di far diventare la fotografia un po’ più scura per far sì che eliminassi le ombre e ho applicato un filtro.  Questo lavoro mi ha aiutato a perfezionare lo scatto di fotografia dall’alto e l’eliminazio...
EFFETTO SPLASH  Lo scopo di questo lavoro  è quello di creare dei pennelli personalizzati partendo da un'immagine a scelta. Dopo aver trovato l'immagine di una macchia di colore su Internet, l'ho salvata e l’ho  aperta su Photoshop.  Ho modificato alcuni valori   delle ombre e delle luci.  Una volta aver ottenuto un effetto di ombre  piacevole da vedere , ho salvato il nuovo pennello creato da me e ho utilizzato lo strumento "definisci pennello predefinito".   Ho deciso quale  l'immagine utilizzare per creare l'effetto "splash" e ho creato una copia in bianco e nero iniziando  a dipingere le parti che volevo mettere in luce  con il pennello. . Per finire il lavoro l'ho colorata e creato uno sfondo neutro. Ho salvato il tutto  in PSD e poi non n JPG per poterla inserire nel blog. Da questo lavoro ho imparato ad usare un disegno scelto da me  come punto di partenza per personalizzare le mie creazioni. ...
RAGAZZA NEL GIARDINO  Lo scopo del mio lavoro era quello di mettere in primo piano la ragazza usando i pennelli.  Una volta aperta l'immagine, collocata in una cartella sulla CIE, su Photoshop ho cercato  le parti della fotografia da modificare  per far risaltare ancora di più il soggetto. Ho creato un  livello e con un pennello ho scurito i tetti e poi ne ho utilizzato un altro  per schiarire la parte bassa del vestito. Ho cambiato il metodo di fusione da normale a luce soffusa per fondere il livello sottostante con quello sovrastante per riuscire ad ottenere un risultato il più realistico possibile. Per creare delle sfumature   , ho disegnato delle strisce colorate nel prato e una volta ottenuto il risultato che volevo  ho cambiato  il metodo di fusione e abbassato l'opacità. Per concludere ho salvato in .PSD per poterlo modificare in qualsiasi momento e anche in JPG  di scarsa qualità per poterlo mettere sul blog. Da ques...