WORK WITH PHOTOSHOP/4- 
LE AZIONI 


Lo scopo del lavoro era imparare ad usare "le azioni" che vengono usate per facilitare le modifiche di di un gran numero di foto simili tra loro.
Molte volte può servire per modificare delle immagini con dei settaggi standard
Succede quando non dobbiamo lavorare dettagliatamente su immagini importanti ma solo su fotografie meno importanti dove le modifiche devono essere basilari.
Per questo scopo c’è lo strumento "Azioni" che serve per tenere in memoria una serie di modifiche che in seguito si potranno applicare una serie di immagini. 
Questo strumento è molto facile da usare da usare, infatti basta andare su "finestra" e usare l'opzione "azioni", in seguito si aprirà una scheda e basterà creare una nuova azione e schiacciare sul pallino rosso (pre iniziare a registrare), da li in poi photoshop registrerà automaticamente tutti i passaggi che si effettueranno, una volta finite le modifiche si schiaccia sul quadratino e l'azione sarà salvata con il nome a propria scelta.
Per applicare un'azione già registrata su una singola foto basta schiacciare sul triangolino nella cartella "azioni" e si modificherà la foto. Mentre per applicare un'azione ad un gruppo di foto bisogna andare su "automatizza"-"patch", modificare i settaggi a proprio piacere e automaticamente verranno modificate tutte le foto che si sono indicate.
Secondo me questa funzione è una delle più utili fatte fino ad oggi.

Commenti

Post popolari in questo blog

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media

STORYTELLING E MARKETING - L’IMPORTANZA DEI VIDEO NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE