LE GEOMETRIE 


Lo scopo di questo lavoro era quello di trovare al di fuori dell’edificio scolastico, per strada, a casa o nella strada che percorriamo tutti i giorni delle geometrie create da case o oggetti a nostro piacimento che ricordassero forme geometriche. 
Nella prima uscita che è stata fatta con il professore io ho trovato un palazzo, che secondo me poteva rispecchiare tutte le caratteristiche richieste, nei pressi dei giardini del te e ho deciso di immortalare quell’edificio e di tenerlo in considerazione. 
Finito il tempo di uscita, ho fatto una piccola revisione insieme al professore ed è stato costatato che era la miglior foto che potesse rappresentare l’argomento. 
Dopo aver passata dal telefono al computer l’ho inserita in formato jpeg in Photoshop e ho modificato alcuni elementi per rendere la foto quasi perfettamente simmetrica e inoltre ho utilizzato un effetto di “bianco e nero” per far sì che l’oggetto che doveva risaltare fosse messo in luce meglio. 
A me questo lavoro è servito sotto vari aspetti, i più importanti sono stati l’attenzione in qualsiasi particolare e l’osservazione di tutto ciò che ci circonda e  che magari è anche di nostra abitudine vedere, inoltre anche nello scatto preciso ed allineato della fotografia. 

Commenti

Post popolari in questo blog

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media

STORYTELLING E MARKETING - L’IMPORTANZA DEI VIDEO NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE