#colazionepranzocena
Nella sesta photo challenge è stato richiesto dal professore di rappresentare attraverso la fotografia i tre pasti principali della giornata ovvero: colazione, pranzo e cena.
Io ho deciso di rappresentare nel primo pasto della giornata una fetta di torta posizionata su un piattino con accanto un bicchiere di the che solitamente è la mia colazione abituale.
Nel secondo pasto della giornata ossia il pranzo ho rappresentato un piatto di spaghetti alla carbonara che è uno dei miei piatti preferiti.
E infine nell’ultimo pasto della giornata ho voluto rappresentare un filetto di carne suina posizionato su un tagliere di legno.
Le fotografie sono state tutte scattate con un inquadratura orizzontale posta all’incirca sullo stesso piano del soggetto.
In post produzione ho voluto solamente aggiungere dei filtri alla foto in modo da renderli più luminosi ma non ho voluto aggiungere altro perché volevo che la foto rimanesse quasi uguale all’originale per far vedere come era stata scattata.
Nel mio caso là post produzione non ha molto influito sul risultato perché come ho scritto nelle righe soprastanti ho aggiunto solamente dei filtri colore alla fotografia.
Il lavoro mi è piaciuto perché è stato ritratto una delle cose che a me più piace ovvero mangiare e quindi non mi è neanche risultato difficile scattate fotografie e cercare di modificarle.
In questa challenge ho imparato lo scopo di mettere a fuoco e mettere in primo piano solo ed esclusivamente il soggetto principale e spero che questo mi possa aiutare in futuri lavori.
Composizione finale:
Foto iniziali:
![]() |
filetto di maiale |
![]() |
torta con the al limone |
Commenti
Posta un commento