Post

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media

Immagine
Introduzione "Beaware of Social Media" è una campagna di comportamento Sociale, per conto della Commissione Europea. I pericoli principali che si possono incorrere sono legati ad alcuni argomenti molto sensibili, tra cui: ansia, stress, esaurimento emotivo, depressione, solitudine, invidia, bassa autostima, bassa qualità del sonno, problemi di salute, dipendenza, violazione della propria privacy, cyberbullismo e stalking. In questo lavoro assegnatoci dal professore ho dovuto realizzare uno slogan, tre post e un video riguardante il mio argomento ovvero il cyberstalking. Le richieste del professore erano ben chiare fin da subito, realizzare queste 5 consegne utilizzando la lingua inglese dato che il progetto era interdisciplinare con la materia straniera. Lo slogan doveva essere facilmente apprendibile da tutti coloro che lo leggevano. Il primo post era riguardante il proprio slogan dove con un immagine o una realizzazione vettoriale bisognava far capire quale era il messaggio...

Gestione dei profili social

Premessa Il lavoro sulla gestione dei social consiste nell'occuparci dei social di un'azienda. Nel nostro gruppo formato da (Francesco Placchi, Diletta Roncaia e Mattia Bellini) siamo stati obbligati a creare una pagina facebook e instagram collegata tra loro in modo da rendere più facile in lavoro in fase di pubblicazione. Un lavoro fondamentale è stato quello di capire cosa l'azienda volesse trasmettere con post e storie dalla durata di 24h , procurarci il materiale da postare con l'aiuto di Diletta dato la proprietà dell'azienda e programmare un calendario dove si specificava in che modo, su quale social e in che giorno avremmo postato le foto. Il mio gruppo ha lavorato con la riseria del padre di Diletta Roncaia e dello zio nominata "Riso3erre" . Il gruppo è stato formato in questa maniera per far si che abitando tutti nello stesso paese fosse più facile radunarsi e organizzare il tutto. Sono stati utilizzati come canali social Instagram e Facebook per...

Gestione dei profili social

  Premessa Calendario editoriale Realizzazione dei copy Realizzazione dei visual Conclusioni PDF di presentazione del calendario editoriale Link ai profili social: Mockup del profilo Instagram

Post 1 - Creazione di una Collage Animation

  Scelta della musica e del tema a disposizione Come primo lavoro di quest'anno ci è stato assegnato una collage animation, il primo passo per svolgere il lavoro era quello di scegliere uno dei quattro temi proposti dal professore ( pirati, caramelle, spazio e antico egitto). Io ho deciso di scegliere il tema "pirati" perche' secondo me era quello un po' più  semplice da interpretare per un primo lavoro e soprattutto perche' è quello che mi rispecchiava di piu' durante la mia infanzia giocando e guardando molto spesso cartoni che parlavano di questo. La musica ci è stata assegnata nello stesso modo dei temi quindi una volta deciso il tema mi è risultato molto semplice scegliere la musica adeguata. Ricerca delle immagin i Il passo successivo alla scelta dei temi e della canzone di sottofondo è stato quello della ricerca delle immagini. Ho deciso di prendere le immagini che mi occorrevano via Google e utilizzando la modalità di ricerca           ("s...

Brief RAWDEO di Stefano Molinari

Sabato 24 Aprile, io e i miei compagni di classe abbiamo avuto un breve incontro con Stefano Molinari che ha una azienda dove per ora è l'unico componente, infatti sta cercando di formare un team costituito da più persone con competenze differenti che possano soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Svolge un servizio professionale per aziende e privati che vogliono realizzare i propri eventi andando così a  condividerli al pubblico per scopi commerciali. Il benefit di quello che offre è un servizio completo a 360° in modo che il cliente non debba rivolgersi ad altri professionisti sostenendo costi più alti.  Offre come servizi: Foto e video Dirette streaming con regia  Noleggio attrezzature per lo spettacolo Servizi fotografici newborn/maternity Noleggio photobooth automatico con stampante Dovremmo lavorare a un marchio che trasmetta affidabilità, tecnica, serietà e la cosa più importante è che deve far capire che offre un pacchetto completo senza il bisogno di andare...

STORYTELLING E MARKETING - L’IMPORTANZA DEI VIDEO NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE

 La lezione che abbiamo seguito in dad il 20 Marzo 2021 è stata tenuta da Sebastiano Tartari amministratore delegato della società Siglacom e dal professore Alessio Capra il quale ha lavorato per questa compagnia e attualmente è professore al Carlo d’Arco. La lezione era principalmente contentrata sull’importanza della comunicazione digitale (mediante video) e del marketing e di come, sfruttando correttamente tutti i loro elementi, le aziende riescono a valorizzarsi e ad assicurarsi il successo. Per prima cosa abbiamo parlato della comunicazione che è divisa sostanzialmente in due.  La visione concreta, che ci racconta gli avvenimenti in modo più realistico, che è più sincera, per esempio il racconto di come un azienda ha avuto problemi economici, di tempo, ecc prima di avere successo. Per unire queste due visioni entra in gioco il marketing. Molte persone credono che il marketing sia un organo che crea situazioni appositamente per avviare una "discussione" a livello comunica...

Narrare con le immagini

I nostri professori, per fare le ore di PCTO ci hanno assegnato dei video-corsi da seguire online sul sito LTO MANTOVA.  Il primo corso che abbiamo seguito è stato "Narrare con le immagini" della durata di un' ora, fatto dal professore Davide Bregola, sceneggiatore e scrittore di narrativa e saggistica, che collabora con le pagine culturali di diversi quotidiani nazionali.  Questo corso spiegava le basi per creare una graphic novel dividendo il percorso in tre fasi: progettazione di una graphic novel che funziona, la sua creazione e infine le app per realizzarla.  Per prima cosa, per realizzare un fumetto abbiamo bisogno di un'idea efficace e di un' urgenza di raccontare qualcosa che poi andrà applicata a una sequenza di tipo narrativo. Per rendere la nostra storia accattivante, è necessario avere almeno un protagonista che determinerà sempre le azioni perché quello che lui farà, aiuterà a far andare avanti la trama, quindi bisogna avere le idee chiare su di lui c...